Chiamaci per una consulenza gratuita.
CLICCA QUI
I birrifici: Metzger e Bosio&Caratsch nati in zona San Donato a Torino
Anche i due più antichi birrifici torinesi sono nati a San Donato, grazie al canale di Torino, le cui acque “purissime” venivano utilizzate sia come materia prima che come fonte di energia. Entrambi presentavano, accanto ai locali di produzione, sale ammobiliate e affrescate per la degustazione.
A fine anni ‘20 del ‘900 il complesso fu abbattuto (si conserva ancora la ciminiera originale) per fare posto ai nuovi fabbricati di via Principessa Clotilde, dotati di modernissimi impianti (produzione di freddo artificiale, di vapore e di aria compressa, tappatura di 6mila bottiglie all’ora) alimentati da energia elettrica.
La fabbrica di birra di Carlo Metzger fu inaugurata nel 1862 in via San Donato. è suo il famoso slogan “chi beve birra campa cent’anni”. A inizi ‘900 il nuovo edificio industriale di via San Donato, caratterizzato dall’alta ciminiera, fu progettato dall’architetto “liberty” Pietro Fenoglio. Sia la la Bosio&Caratsch (1937) che la Metzger (1951) furono assorbite dal Gruppo Luciani (Pedavena), poi diventato Heineken.
Da vedere e da fare: tour di archeologia industriale tra edifici e ciminiera Metzger in via San Donato e ciminiera Bosio& Caratsch in via P. Clotilde.