Chiamaci per una consulenza gratuita.
CLICCA QUI
Le Detrazioni Fiscali per il Mutuo Casa
Vi sono detrazioni fiscali IRPEF del 19% degli interessi passivi e degli oneri accessori in particolare per il mutuo casa ipotecario cointestato.
Il contratto di mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa può avere delle detrazioni fiscali. Questa misura è applicabile ai mutui stipulati non oltre i dodici mesi dalla data di acquisto della casa e l’importo massimo su cui applicare la detrazione è pari a 4 mila euro.
Inoltre, in caso di mutuo ipotecario intestato a entrambi i coniugi, il coniuge su cui grava il carico fiscale può portare in detrazione entrambe le quote di interessi passivi. È auspicabile che la cifra dei 4 mila euro venga innalzata in modo da permettere un maggiore risparmio per le famiglie.
Le detrazioni menzionate riguardano il mutuo ipotecario cointestato: si tratta in sostanza di un mutuo acceso da una famiglia e che ha come garanzia l’abitazione acquistata. In sintesi le banche, con questo strumento, si tutelano dal rischio insolvenza con una precisa garanzia costituita dall’immobile che si è acquistato.
Si segnala che in caso di cointestazione di un appartamento per metà come prima casa e per l’altra metà come seconda abitazione, è possibile dividere la detrazione degli interessi a metà, l’immobile, quindi, viene considerato abitazione principale per entrambi i coniugi.
N.B: Questa pagina dà utili indicazioni sull’argomento. Consigliamo comunque il lettore di rivolgersi ad un professionista del settore. Decliniamo pertanto ogni responsabilità in merito proveniente dalla lettura di questa pagina.
Desideri altre informazioni immobiliari? Inviaci le tue domande!